PHTT
21Ott8:30 am5:30 pmPHTTPre-Hospital Trauma Team
Dettagli evento
Active Studio – Centro di Formazione Sanitaria e Doction hanno stretto una partnership per erogare ai Medici Liberi Professionisti formazione di elevata qualità a tariffe vantaggiose. I
Dettagli evento
Active Studio – Centro di Formazione Sanitaria e Doction hanno stretto una partnership per erogare ai Medici Liberi Professionisti formazione di elevata qualità a tariffe vantaggiose.
I corsi di formazione Active Studio in partnership con Doction sono primariamente destinati agli associati di Medice Associazione. Puoi prendere visione dei pacchetti in convenzione alla pagina Servizi.
Come fare per usufruire delle tariffe in convenzione:
- Iscrizione all’Associazione è GRATUITA e semplice: www.doction.it/iscrizione; è sufficiente compilare il form per completare l’iscrizione.
- In seguito all’iscrizione sarà necessario provvedere alla compilazione del modulo di iscrizione al pacchetto o al/ai corso/i in convenzione scelto/i (a questo form: https://bit.ly/2kmZOPK)
- Effettuare il pagamento della quota di iscrizione agevolata ad Active Studio secondo le istruzioni che riceverete per mail.
Info: 0438-1736781 – activestudio.formazione@gmail.com – info@doction.it
Descrizione del corso:
Il corso PHTT – Pre Hospital Trauma Team è un programma formativo ad alto contenuto interattivo che trasmette allo studente una metodica efficace di approccio al paziente traumatizzato in fase pre-ospedaliera e non si limita alla semplice esercitazione sull’utilizzo dei presidi di immobilizzazione e trasporto dell’infortunato (ai quali è comunque riservata una sessione del corso). Le esercitazioni pratiche in modalità Role Playing su casi clinici simulati, mettono il soccorritore nelle condizioni di valutare correttamente il paziente traumatizzato, evidenziarne tempestivamente le criticità, lavorare in un team di soccorso, mettere in atto le manovre adeguate alla specifica situazione e comunicare correttamente con la centrale operativa.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Al termine del corso lo studente avrà acquisito competenze tecniche e pratiche per:
- Riconoscere la gravità di un trauma;
- Valutare correttamente il paziente traumatizzato;
- Attuare gli interventi più idonei al caso;
- Lavorare in team (come team leader e membro del team);
- Comunicare efficacemente con la centrale operativa.
DESTINATARI:
Soccorritori che operano nel servizio di risposta all’emergenza sanitaria territoriale. (Medici, Infermieri e Soccorritori)
CERTIFICAZIONE:
Per ottenere la certificazione di superamento del corso, lo studente deve ottenere i seguenti punteggi nelle prove d’esame:
- 14 risposte esatte (su 18) nell’esame scritto;
- Almeno 30 punti (su 40) nella prova pratica.
La certificazione, che dimostra l’acquisita capacità di gestire al meglio il paziente traumatizzato, ha una durata di 2 anni.
Espandi
Orario
(Lunedì) 8:30 am - 5:30 pm
Location
Padova