Cos’è il regime forfettario?

Il regime forfetario è un regime fiscale che prevede rilevanti semplificazioni per i soggetti economici di più ridotte dimensioni, i cui incassi non superino euro 65.000 annui.

Si tratta di un regime di “cassa”, quindi ai fini dell’accesso e della permanenza nello stesso conta quanto effettivamente incassato nell’anno d’imposta, rapportato pro-quota nel primo anno di attività.

 

Il reddito viene calcolato applicando ai ricavi effettivamente incassati un coefficiente di redditività (nel caso delle attività professionali il coefficiente è del 78%) e sottraendo alla cifra ottenuta i contributi previdenziali versati in corso d’anno.

Il reddito così determinato viene assoggettato ad imposta sostituiva con aliquota fissa (del 15% o del 5%).

I soggetti che si avvalgono del regime forfettario non applicano l’IVA, ma non possono detrarre l’IVA pagata sugli acquisti.

Leave a Reply