La franchigia è quella parte di rimborso di un danno che rimane a carico dell’assicurato.
Es.
- Franchigia di 1000 euro.
Cagiono un danno da 800 euro -> pago tutto io.
Cagiono un danno da 1500 euro -> 1000 euro li metto io, 500 euro l’assicurazione.
In generale, più è alta la franchigia e più è basso il premio assicurativo (e viceversa).
Esistono diversi tipi di franchigia:
- franchigia relativa quando oltre un certo valore, la somma viene interamente coperta dall’assicurazione;
- franchigia assoluta quando parte dell’ammontare rimane sempre a carico dell’assicurato.