Modificando le modalità di fare rete, incontrando le necessità del Medico!
Creare un un network tra medici per i medici, controllato e sicuro. Una rete capillare sul territorio, ma che si muova unita negli intenti e negli obiettivi.
Puntare alla tutela del Medico nel mercato del lavoro, filtrando le attività e le offerte di lavoro secondo quanto deciso internamente all’associazione.
Scegliendo di dare valore alle peculiarità territoriali e personali. Fissando un ulteriore primo obiettivo: poter diminuire, nel tempo, l’incidenza dei lavori “pizza e birra”.
Alle nostre reti di lavori potranno accedere solamente i nostri Soci, iscriversi è semplice e gratuito: doction.it/iscrizione
Lavorando per creare una realtà nuova!
Oggi per trovare un lavoro il Medico deve essere costantemente aggiornato con i gruppi Facebook, Whatsapp, Telegram, alle vetrine trova-lavoro, ai passaparola indeterminati, ecc.
Stanchi della modalità di organizzazione della nostra categoria, abbiamo iniziato a pensare ad un’alternativa. Pensiamo sia necessario utilizzare le tecnologie a nostro favore, sfruttandone i lati a noi più congeniali: cercare lavori, richiede tempo.
Doction è il network di Medice Associazione, per i Medici Liberi Professionisti e per un libero professionista il tempo…è tutto. Un buon modo per risparmiare tempo, quindi, è rendere automatica la ricerca dei lavori.
E… rovesciarne il concetto: che non sia più il Medico Libero Professionista a cercare il lavoro, ma il lavoro giusto a trovare il Medico.


Il primo passo è il più difficile!
Vogliamo che Doction diventi la piattaforma dei Medici Liberi Professionisti sulla quale possano essere intercettati dalle aziende: attraverso l’invio di offerte di lavoro direttamente al profilo del medico, che potrà così accettare l’offerta.
Ottenendo almeno tre risultati:
- Semplificare la vita lavorativa del Medico;
- Limitare il mercato del ribasso, filtrando le offerte che non incontrano le esigenze degli associati (e chiedere quindi alle aziende un adeguamento);
- Individuare il giusto medico con le competenze adatte per lavorare in sicurezza, per ridurre il rischio di contenzioso medico legale.
Le offerte “giuste” arriveranno al medico grazie ai dettagli del suo profilo privato: località, disponibilità, formazione eseguita, aspirazioni lavorative.
I lavori giusti, al medico giusto.

E quindi...come vogliamo realizzarlo?
È un progetto decisamente ambizioso e saremmo dei folli pensassimo di poterlo realizzare solamente con le nostre forze.
Contiamo che per realizzare questa idea, siano sicuramente essenziali nuovi iscritti all’associazione (quindi se non l’hai ancora fatto e l’idea ti piace: Doction.it/iscrizione è gratuito!), allargare il network anche se ancora nella sua forma “classica”.
L’obiettivo posto a inizio 2020 è riuscire a lanciare una campagna di crowd-funding, così da raccogliere i fondi necessari a sviluppare questo sistema, sviluppando così una piattaforma dei Medici per i Medici.
